I Reparti di tornitura:

La suddivisione dell’officina meccanica in 4 differenti reparti risulta la scelta migliore per ottimizzare la produzione dei particolari all’interno della torneria.

Attraverso questa frammentazione, ogni reparto della torneria è specializzato in una specifica lavorazione in funzione della tipologia macchinari utilizzati:

  1. Fantine mobili (fino a diam. 32 mm, lotto minimo 3.000 pezzi).
  2. Teste fisse (fino a diam. 65 mm, lotto minimo 500 pezzi).
  3. Plurimandrini (fino a diam. 42 mm, lotto minimo 10.000 pezzi).
  4. RipresaFinitura (Tornitura da stampato o spezzone fino a diam. 180 mm, Hard Turning).

L’organizzazione del lavoro

Grazie a questa organizzazione è possibile garantire la disposizione all’interno del reparto produttivo di diversi responsabili con esperienza, ognuno con competenze differenti. Il loro compito è basato sul formare, seguire e supervisionare gli addetti di una specifica squadra tramite un processo di istruzione e affiancamento in modo da assicurare la piena capacità di svolgere in autonomia una determinata mansione.

Tale disposizione permette di avere al servizio del cliente squadre in grado di effettuare lavorazioni anche molto complesse e un capo reparto capace di seguire ogni step produttivo anche attraverso l’utilizzo del sistema integrato di controllo della produzione e della qualità ERP (enterprise resource planning). Questo strumento installato a bordo di ogni macchina ha il compito di assistere gli operatori nei vari processi di produzione tramite schermi touch screen fornendoli di tutte le informazioni necessarie per la realizzazione di un particolare.

Questo tipo di formazione e l’impiego dei macchinari di ultima generazione capaci di seguire ogni processo produttivo, rendono possibile garantire ai propri addetti il massimo livello di preparazione per ogni specifica mansione.
Inoltre, la collaborazione interna all’officina è favorita dalle diverse squadre che la compongono, poiché tramite la partecipazione e il coinvolgimento di tutto il reparto a un determinato progetto, ogni prodotto finito risulta un traguardo per l’intero team.

Contattaci al numero: 051 644 6894 o all’indirizzo: info@primamec.com per ricevere informazioni su chi siamo e su cosa facciamo.

Continua a seguirci sulla nostra pagina web e sui principali social network per non perderti gli aggiornamenti della storica torneria di Bologna.
Ci trovi in Via Marzabotto, 77 – 40050 – Funo di Argelato (BO)

Articoli correlati: