Una delle soft skills più importanti oggi per il personale di Primamec è la capacità di adattamento. Senza una buona capacità di sapersi adattare e di saper cambiare le proprie abitudini in funzione degli aggiornamenti, delle nuove tecnologie e del progresso interno all’azienda, ogni novità rappresenterà non un beneficio ma un ostacolo per l’intero reparto produttivo.

Il team Primamec sa bene che il concetto di digitalizzazione dei processi produttivi permette di far esaltare ancora maggiormente il contributo impiegato dall’essere umano in termini di qualità e reattività nelle lavorazioni.

Per questo Primamec ha scelto di implementare il Mes Industry 4.0 I-Man di Prodware.

Grazie ad I-Man al nostro nuovo MES Industry 4.0 il nostro intero team è fornito di un assistente digitale in grado di entrare nell’ottica di produzione errorfree.

I-man Industry 4.0 vuol dire capacità di adattamento

Il MES è un sistema in grado di interfacciarsi ai macchinari attraverso terminali wireless touch screen dotati di schede elettroniche e software webbased. Ogni informazione inserita all’interno di I-Man viene elaborata in tempo reale dal sistema centrale e resa immediatamente disponibile agli operatori. Al contrario, ogni modifica del programma della produzione o della documentazione tecnica giunge istantaneamente agli addetti alle lavorazioni.

Il team in questo modo, con I-Man ha la possibilità di: essere informato su quali lavorazioni effettuare, inserire i dati di inizio, fine e sospensioni delle lavorazioni, eseguire i controlli qualitativi e consultare le carte di controllo qualità, visionare disegni, attrezzatura da impiegare e utensili, trasmettere i part-program ai CNC, eseguire la manutenzione preventiva, monitorare i parametri della macchina, gestire la tracciabilità e stampare le etichette.

Inoltre, grazie ad I-Man Supervisor, il responsabile di produzione ha il totale controllo di tutte le macchine.

Come è possibile?

Attraverso monitor collocati nel reparto produttivo e all’interno del magazzino che collegano tutti i macchinari in un’unica schermata e ne mostrano: l’andamento, i componenti in produzione, la quantità da produrre e quella versata, i macchinari fermi e le cause e ogni informazione rilegata alla lavorazione in svolgimento per ogni macchinario.

Questi innovativi strumenti rendono possibile ricondurre la produttività dell’azienda non più al solo tempo unitario di produzione, ma anche all’efficienza di circolazione delle informazioni tra gli operatori dell’azienda.

Industry 4.0 per Primamec significa avere a disposizione tutti gli strumenti più innovativi ed efficienti per gestire al meglio la produzione, attraverso tecnologie in grado di valorizzare al meglio il lavoro di ognuno dei membri del team.

Non esitare a contattarci telefonicamente (051 644 6894) o via mail (info@primamec.com) per avere un preventivo sul tuo progetto. Potrai discutere con il nostro Team di ingegneri grazie ai quali potremo ottimizzare le tempistiche e i costi di produzione.

Continua a seguirci sulle nostre pagine social ufficiali (LinkedinFacebookInstagram) per non perderti gli ultimi aggiornamenti!

Ci trovi in Via Marzabotto, 77 – 40050 – Funo di Argelato (BO) dal lunedì al venerdì (09:00 – 17.00).

Articoli correlati: